La Ghiandola pineale (situata al centro del cervello) viene chiamata così per la sua caratteristica forma a pigna ed è conosciuta da chi pratica meditazione come terzo occhio.
Questa ghiandola viene definita come sede della spiritualità e sin dall’antichità era molto conosciuta.
Ecco quali sono le sue rappresentazioni:
- La pigna in vaticano
- sulle tavolette in mesopotamia
- sopra la testa di buddha
Perché questa rappresentazione in tutto il pianeta? Forse è collegata sia al mondo visibile che a quello invisibile?

Funzioni Biologiche
- E’ la ghiandola che governa tutte le altre
- Secerne melatonina
- Regola i ritmi circadiani
- Regolarizza la temperatura del corpo
- Regola l’umore
- Mantiene l’equilibrio tra emisfero destro ed emisfero sinistro
- Secerne il DMT un neurotrasmettitore che ha la funzione di collegare il corpo fisico con lo spirito (Molecola di Dio)
Gli sciamani infatti utilizzano piante che stimolano la produzione di DMT in modo da alterare gli stati di coscienza e provare sogni lucidi e viaggi astrali.
Funzioni spirituali
La ghiandola pineale, definita anche occhio dell’anima, se perfettamente funzionante è in grado di sollevare il velo di Maya e farci percepire la realtà che i nostri occhi fisici ci impediscono di vedere.
- Percezioni Extrasensoriali (chiaroveggenza, chiaroudienza, telepatia)
- Connessione con la mente intuitiva
- Connessione con l’anima
Calcificazione
Questa ghiandola si sviluppa bene fino a 10 anni, negli anni successivi si comincia a calcificare e tende in generale ad atrofizzarsi
Le sostanze che contribuiscono alla calcificazione sono:
- Fluoro (neurotossina) contenuta in dentifrici, collutori e chewingum
- Bibite gassate
- Acqua delle condutture
Per un buon funzionamento vanno eliminati dall’organismo i metalli pesanti che la intasano, una buona tecnica può essere la chelazione sia fisica sia con il Reiki che contribuiscono alla sua pulizia.
Metodi per stimolare l’attività ghiandolare
- Meditazione
- Sole
- Ridere
- Frequenza
- Ovviamente l’attivazione di 2° Livello Reiki
- Pratiche di II Livello Reiki (Reiki mentale usare SHK)
Alcune delle pietre che stimolano il 3 occhio
- Ametista
- Acqua marina
- Agata viola
- Alessandrite
- Ametrino
- Azzurrite
- Celstina
- Fluorite viola
Fiori di Bach che aiutano la ghiandola pineale
- Impatiens
- Olive
- Clematis
Frequenze abbinate
- 423hz
- 528 hz
- 936 hz
Tutte le musiche Reiki non a caso infatti sono su queste frequenze.